
The Reason Why
Una mattinata infinita. Una serie di appuntamenti in cui devi sempre essere concentrata, attenta, pronta a parlare, ascoltare, spiegare. Arriva il momento del pranzo e vuoi solo sederti tranquilla, goderti un attimo di silenzio. Poco distante c’è un bistrot, la proprietaria è una donna minuta e gentile, anche se ordini un toast te lo serve come in un ristorante gourmet. Prima di me entra una ragazza, dev’essere una cliente abituale da come si salutano, si accomoda nel tavolo di fronte al mio e mentre aspetto, osservo il suo look: un dolcevita in cashmere, una collana con ciondoli geometrici, dei jeans con l’orlo sfrangiato e mocassini in pelle lucida riscaldati da una spessa sciarpa fatta a mano che deve aver decorato lei stessa con delle piccole spille da balia dorate.
Non passa molto prima che arrivi un’altra avventrice, stretta nel suo bel cappotto blu, me l’immagino una mamma che si concede un attimo di respiro prima di correre a prendere i bambini all’asilo, collegarsi alla call delle cinque, organizzare la cena, andare al corso di nuoto. E poi è la volta di una signora anziana, cammina lenta, protetta dal suo caldo imbottito grigio perla, sorride alla proprietaria: «Che bello rivederla, signora!». Nel locale regna il silenzio, eppure una gioia sottile riempie l’aria. Anche senza parlarci, i nostri abiti dicono qualcosa di noi mentre ci guardiamo complici: cinque donne così diverse tra loro, cinque storie, cinque vite tutte grate di poter trascorrere insieme un momento sereno.
Una visione più autentica e positiva della bellezza e dell'individualità.
Nel chiedermi di curare dei contenuti editoriali per il sito di Marina Rinaldi, ho visto l’opportunità di conoscerci, come se idealmente quelle cinque donne sedute ai tavolini di un bistrot avessero iniziato a raccontarsi. Insieme potremo confrontarci con i grandi temi del femminile, a cominciare dal più importante, l’amore verso di sè. Scopriremo come valorizzare la nostra bellezza più autentica, perché ogni giacca, ogni camicia, ogni pantalone, ogni gonna, insomma ogni singolo pezzo che indossiamo dice qualcosa di noi: gioiose, ironiche, empatiche, eleganti, sempre pronte ad affrontare mille sfide.
Chi lavora nel settore si confronta di continuo con il perché della moda. Nel tempo possono cambiare le proporzioni, i materiali, i colori. Una cosa però resiste a tutte le tendenze, il gusto inimitabile di essere noi stesse. Ed è questo il perché di Marina Rinaldi, il motivo per cui un expertise italiano e un design studiato per abbracciare al meglio le diverse fisicità si uniscono nel trasmettere un valore universale:
Sii te stessa, Semplicemente Tu.
Cristina Manfredi
