Come abbinare lo chemisier: 8 outfit casual ed eleganti

Leggero, sartoriale, sorprendentemente versatile: lo chemisier è un abito che attraversa le epoche con una naturalezza senza pari.


Indossato con sensualità ribelle da Brigitte Bardot negli anni ‘50, reinterpretato nei decenni da vari stilisti, oggi popola le collezioni contemporanee, declinato in nuove silhouette e materiali.

Per le donne curvy, lo chemisier rappresenta uno stile fluido e senza costrizioni: un abito che veste la forma, non la forza.

Un classico rivisitato per ogni occasione


Lo chemisier, con la sua struttura ispirata alla camicia maschile, è da sempre sinonimo di eleganza pratica.

 

Ma oggi, grazie a nuove proporzioni e dettagli couture, è diventato protagonista del guardaroba curvy contemporaneo: linee scivolate, colli sartoriali, stampe esclusive e tessuti naturali lo rendono un capo passe-partout da interpretare in chiave city chic, resort o cerimonia.

Chemisier casual ed eleganti, ecco come abbinarli:

Dal giorno alla sera, lo chemisier casual ti accompagna ovunque: nelle ore più luminose della giornata, lo chemisier si declina in tessuti freschi e silhouette disinvolte, perfette per affrontare la città o partire per un weekend all’aria aperta.

4 outfit per chemisier casual:

Protagonista assoluto della stagione è l’abito chemisier in raso di cotone: lineare, sofisticato, con plastron plissé e bottoni in madreperla. Un capo da giorno da personalizzare con una cintura, un paio di mules e una borsa maxi.

 

Per un look fluido e disinvolto, l’abito chemisier lungo in viscosa con stampa esclusiva e linea svasata si abbina perfettamente a dei sandali flat e shopper in pelle, per un outfit vacanziero e urbano al tempo stesso.

L’abito chemiser in crêpe envers satin è un'ottima scelta per chi cerca un'eleganza rilassata: il taglio dritto, i polsi risvoltabili e le tasche lo rendono il compagno ideale per una giornata piena di impegni, da mattina a sera.

 

Mentre l’abito in voile di cotone e seta con intarsi in pizzo è la scelta giusta per le amanti dei tocchi romantici: un modello leggero ma ricercato, perfetto anche per eventi informali dall’anima boho.

Eleganza serale: quando lo chemisier diventa couture

Al calar del sole, lo chemisier si trasforma in abito da sera. Le linee si fanno più fluide, i dettagli più preziosi, i tessuti più sofisticati.

4 outfit per chemisier eleganti:

L’abito chemiser lungo in tulle ricamato con bottoni gioiello e gonna svasata è una piccola opera d’arte: perfetto per cerimonie e ricevimenti estivi, si abbina a sandali metallici e clutch in raso.

 

Per chi desidera più discrezione con un tocco di luce, l’abito in cady leggero con ricami a mano di jais e strass è l’emblema del "quiet luxury": un capo che incarna la raffinatezza senza ostentazione, ideale per una cena elegante o un evento speciale.

Per un look elegante in pochi minuti, l’abito in crêpe de Chine di seta con collo a fiocco valorizza la femminilità con naturalezza.

 

Infine, chi ama qualcosa di più accurato, troverà nel chemiser in voile di cotone con balze plissé la perfetta sintesi tra romanticismo e ricercatezza.

Come scegliere lo chemisier giusto per la tua silhouette

Il bello dello abito chemisier curvy è che si adatta alla forma senza costringerla.

Se desideri segnare il punto vita, opta per modelli con cintura o linea scivolata.

Se preferisci slanciare la figura, punta su tagli a trapezio o a colonna.

Le stampe verticali, le linee svasate e gli scolli a V aiutano a valorizzare ogni corpo con equilibrio.

Accessori e layering: il tocco finale

Un foulard in seta, un paio di orecchini oversize, una cintura a contrasto: bastano piccoli tocchi per trasformare un vestito camicia da look urbano a mise da aperitivo.

In primavera, puoi aggiungere un trench fluido o un blazer in lino; in estate, bastano sandali gioiello e clutch per ottenere l’effetto wow.

Editorial Push Scopri Articoli Desktop Marina Rinaldi

marina rinaldi journal

continua a leggere

scopri di più