MARINA RINALDI HEROV1 DESKTOP 1600x900 1 (3) Marina Rinaldi
MARINA RINALDI HEROV1 MOBILE 640x1138 1 (2) Marina Rinaldi

Sandali da donna: come scegliere il modello giusto per l’estate

Pochi gesti segnano l’inizio dell’estate quanto il lasciare i piedi scoperti.
Con il caldo che avanza, indossare calzature leggere e traspiranti non è solo una questione estetica, ma anche funzionale. I sandali rispondono a questa esigenza. 

Dai modelli flat perfetti per la quotidianità a quelli eleganti per eventi speciali, scegliere la calzatura giusta fa la differenza nel comfort e nell’equilibrio di ogni giornata.

In questa guida, trovi consigli pratici per orientarti nella scelta dei sandali estivi, con un occhio sia alla funzionalità che all’estetica.

 

 

Comfort prima di tutto: i sandali comodi per la vita quotidiana

Per affrontare giornate dinamiche, tra lavoro, commissioni e spostamenti, il comfort diventa essenziale. I sandali comodi si distinguono per materiali morbidi, suole flessibili, plantari imbottiti e costruzioni che garantiscono una calzata stabile e sicura.

Tra le proposte più adatte alla quotidianità, le mules flat in pelle con fiocco offrono una calzata pratica e leggera grazie alla costruzione slip-on e alla tomaia in morbida pelle. La linea essenziale e il fondo cuoio le rendono versatili e facili da abbinare, anche per l’ufficio.

 

Chi preferisce materiali naturali e una resa visiva più estiva può scegliere i sandali slide in paglia con punta squadrata:

 

tomaia in carta tessile intrecciata, fodera in pelle di capra e suola in cuoio con inserto antiscivolo li rendono leggeri, freschi e stabili, perfetti per look rilassati ma curati.

 

Infine, per chi desidera una via di mezzo tra praticità e femminilità, le mules in nappa color nudo con tacco medio con tomaia sagomata e tacco a rocchetto sono ideali per dare carattere anche agli outfit da lavoro, con una nota sofisticata che resta comoda tutto il giorno.

Sandali per occasioni speciali: come non sbagliare

MARINA RINALDI SINGLE LAUNCH V2 DESKTOP 800x1066 (1) Marina Rinaldi
MARINA RINALDI SINGLE LAUNCH V2 DESKTOP 600x800 (1) Marina Rinaldi

Se l’occasione prevede molte ore in piedi, come una cerimonia o un ricevimento, è consigliabile optare per modelli con tacco medio ben proporzionato, sottopiede imbottito e una struttura che garantisca sostegno all’arco plantare. Evitare altezze estreme o calzature troppo rigide. In ogni caso, nulla vieta di prevedere un cambio scarpe nel corso dell’evento: un modello più strutturato per la cerimonia, uno più flessibile e confortevole per il ricevimento o il ballo finale.

Sandali bassi: il modello ideale per le giornate più impegnative

MARINA RINALDI SINGLE LAUNCH V2 DESKTOP 800x1066 1 Marina Rinaldi
MARINA RINALDI SINGLE LAUNCH V2 DESKTOP 600x800 1 Marina Rinaldi

Nei mesi più caldi, i sandali bassi rappresentano una scelta pratica per chi cerca stabilità e leggerezza. La suola flat distribuisce meglio il peso, riducendo l’affaticamento del piede e rendendoli ideali anche per lunghe giornate.

I materiali traspiranti e le linee pulite li rendono adatti a molteplici contesti: da un ambiente lavorativo informale alle vacanze, fino agli abbinamenti più curati per la sera. Tra le proposte più interessanti, le mules nere in pelle stampa cocco con design tipo mocassino e punta sfilata offrono uno stile deciso e minimale, perfetto per essere indossato con pantaloni sartoriali o gonne midi.

La forma del piede conta: come scegliere il sandalo giusto

Oltre allo stile e alla destinazione d’uso, un elemento spesso trascurato nella scelta dei sandali è la morfologia del piede. Conoscere la propria forma plantare aiuta a scegliere modelli che non solo calzino bene, ma che valorizzino anche l’estetica della camminata.

Chi ha un piede greco, con il secondo dito più lungo dell’alluce, si troverà meglio con modelli affusolati o con scolli a V, che accompagnano la naturale inclinazione del piede. Le décolleté slingback in pelle platino, con scollatura asimmetrica e tacco basso, sono perfette per ottenere questo effetto.

 

Il piede romano, con le prime tre dita quasi della stessa lunghezza e una pianta più ampia, richiede punte più squadrate e tomaie avvolgenti. In questo caso, l’obiettivo è trovare equilibrio tra struttura e comfort.

 

Per chi ha un piede egizio, riconoscibile dall’alluce più lungo e le altre dita digradanti, sono consigliati modelli che seguano la forma naturale, evitando linee troppo rigide. I sandali effetto specchio con tacco alto rispondono bene a queste esigenze, con un design che slancia e valorizza il profilo del piede.

 

Chi ha un piede largo o con collo alto dovrebbe optare per mules con fasce ampie, materiali flessibili e una struttura che non costringa. Mentre chi presenta un piede sottile o con arco accentuato beneficerà di modelli ben strutturati con cinturini alla caviglia o inserti elasticizzati, come le slingback in raso animalier, disponibili anche nella variante décolleté in pelle naturale.