MARINA-RINALDI-HEROV1-DESKTOP_1600x900-1 (2) - Marina Rinaldi
MARINA-RINALDI-HEROV1-MOBILE_640x1138-1 (1) - Marina Rinaldi

Stole eleganti da cerimonia: quale scegliere e indossare

Hai scelto l’abito, abbinato le scarpe e trovato anche la borsa perfetta. C’è un solo dilemma da risolvere: cosa mettere sopra? Bella domanda, soprattutto se la cerimonia a cui sei stata invitata si svolgerà in chiesa. La risposta è più semplice di quanto immagini: una stola.

 

MARINA-RINALDI-SINGLE-LAUNCH-V2-DESKTOP_800x1066 - Marina Rinaldi
MARINA-RINALDI-SINGLE-LAUNCH-V2-DESKTOP_600x800 - Marina Rinaldi

Eleganti e leggere, le stole si rivelano un accessorio letteralmente risolutivo in diverse occasioni e in più momenti della giornata (pensa a quelle sere estive, quando l’aria diventa improvvisamente frizzante).

Armonizzano i volumi, aggiungono movimento, danno un tocco chic all’outfit.

In un look da cerimonia, la stola è anche una soluzione pratica: puoi indossarla in diversi modi per coprire con discrezione e giocare con le trasparenze.

Ma non solo: una stola elegante ha il potere di trasformare un abito, riscrivendone lo stile. Aggiungendola, un vestito minimal diventa sofisticato, un taglio classico acquista freschezza, un look già noto si rinnova.

MARINA-RINALDI-SINGLE-LAUNCH-V2-MOBILE_640x854 - Marina Rinaldi

Eleganti e leggere, le stole si rivelano un accessorio letteralmente risolutivo in diverse occasioni e in più momenti della giornata (pensa a quelle sere estive, quando l’aria diventa improvvisamente frizzante).

Armonizzano i volumi, aggiungono movimento, danno un tocco chic all’outfit.

In un look da cerimonia, la stola è anche una soluzione pratica: puoi indossarla in diversi modi per coprire con discrezione e giocare con le trasparenze.

Ma non solo: una stola elegante ha il potere di trasformare un abito, riscrivendone lo stile. Aggiungendola, un vestito minimal diventa sofisticato, un taglio classico acquista freschezza, un look già noto si rinnova.

MARINA-RINALDI-ITEM-ROW-2X1-DESKTOP_800x653-2 - Marina Rinaldi

Come scegliere tra le stole da cerimonia

Il tessuto e la sua lavorazione, il colore, le misure: tra i tanti modelli di stole eleganti, individuare quello giusto non è una scelta banale. Tutto ruota attorno alla risposta che vuoi dare a questa domanda: che rapporto avrà la stola con il vestito che indosserai

Può servire per velare con discrezione il décolleté o una scollatura profonda sulla schiena, dettaglio particolarmente utile se la cerimonia si svolge in chiesa. Oppure per coprire le spalle durante un evento all’aperto o che si prolunga nelle ore più fresche della sera. Ma la stola può anche diventare la protagonista dell’intero look, arricchendo l’outfit e definendone la personalità.

 

Scegliere un tessuto diverso da quello dell’abito ti aiuterà a creare interessanti giochi di luce e contrasti. Come nell’abbinamento tra l’abito in tulle ricamato, impreziosito da un disegno ramage di fili e paillettes, e la stola in taffetà color melone, che puoi chiudere comodamente sul davanti grazie all’asola passante. 

 

Un’altra proposta di outfit è l’abito il georgette rosa, accompagnato da una stola plissé che riprende la stessa stampa. In questo caso, la stola diventa tutt’uno col vestito. Puoi drapeggiarla sulle spalle come uno scialle o lasciarla ricadere come un leggero mantello, per aggiungere movimento.

 

Due look diversi tra loro, ma ugualmente curati nei dettagli: perfetti da cui prendere spunto per il prossimo evento importante, che tu sia invitata o testimone a un matrimonio. Ricorda di valutare sempre l’effetto d’insieme: l’armonia del risultato è fondamentale. E un consiglio in più, modera gli accessori. Con una stola protagonista, non serve aggiungere troppo.

MARINA-RINALDI-ITEM-ROW-2X1-DESKTOP_800x653-1 - Marina Rinaldi

La vita delle stole eleganti, oltre l’occasione speciale

Sfatiamo un mito: le stole non sono riservate solo alle cerimonie. Una serata estiva, una cena all’aperto, uno spettacolo a teatro o un evento formale sono tutte occasioni perfette per indossarle. L’eleganza di questo accessorio resta imbattibile e basta poco per renderlo anche pratico: portala con te in borsa e tirala fuori all’occorrenza, con naturalezza.


Prendiamo ad esempio una stola lunga plissé a piega piatta: leggerissima, quasi impalpabile, si trasforma in un raffinato coprispalle da abbinare a un pantalone tono su tono oppure a contrasto, dipende dal tuo stile e dal contesto.

La stola in georgette, annodata sul davanti, diventa un coprispalle discreto che lascia ampia libertà di movimento. Fa pendant con l’abito in duchesse color blu notte in un perfetto gioco di tono su tono, ma grazie alla sua morbidezza e al taglio asimmetrico, si presta con facilità a molti altri look. Un pezzo versatile, destinato a essere indossato spesso, non certo dimenticato in fondo all’armadio.

 

Indossata sulle spalle o aggiunta all’outfit come dettaglio visivo, la stola è un capo versatile, pensato per adattarsi con naturalezza a contesti e necessità diverse.

MARINA-RINALDI-ITEM-ROW-2X1-DESKTOP_800x653-3 - Marina Rinaldi